TECNICHE
- LEGNO -
STAMPA E POST-LAVORAZIONE
ll filamento legno è composto da una miscela di PLA e vere fibre di legno micronizzate per poter essere stampate in 3D. E' un filamento per stampa 3D molto facile da utilizzare con tutte le stampanti ed è impiegato principalmente per la realizzazione di oggetti artistici. È una risorsa rinnovabile e biodegradabile. Non è tossico e ha un odore gradevole durante la stampa. Il filamento in PLA/LEGNO è disponibile solamente in una colorazione ma sarà possibile ottenere tutti gli effetti possibili grazie a sistemi di post-lavorazione quali la mordezzatura o la tecnica ad acquerello.
Per la stampa del legno è consigliato un diametro del nozzle pari o superiore ai 0.4 mm.
NOTE: La temperatura di stampa è identica a quella del PLA (circa 200° C) e non deve mai essere un fattore che determini un effetto chiaro/scuro. In molti siti e tutorial è spesso spiegato che, quando si stampa il filamento legno, aumentando la temperatura si ottiene un effetto più scuro. Questa tecnica non deve mai essere applicata in quanto può causare intasamenti del nozzle, oggetti poco resistenti o rovinare in modo permanente l'hot-end della stampante.